Per rimanere al passo con i tempi nel panorama aziendale odierno è necessario uno stack tecnologico all'avanguardia, agile e scalabile. E cosa si cela al centro di tale stack tecnologico? La piattaforma di integrazione come servizio, o iPaaS.
Cos'è l'iPaaS?
iPaaS (Integration Platform as a Service) è una soluzione di integrazione basata su cloud che integra origini dati, applicazioni e sistemi per semplificare e accelerare l'integrazione e l'automazione. Con iPaaS puoi eliminare i processi aziendali manuali e aumentare la produttività dell'intera organizzazione.
Soluzioni iPaaS ti aiutano a creare, distribuire e gestire facilmente le integrazioni tra servizi cloud e sistemi on-premise, aiutandoti a stabilire flussi di dati sia all'interno della tua organizzazione che con terze parti o partner.
Come funziona l'iPaaS?
iPaaS, o Integration Platform as a Service, funziona collegando vari sistemi, applicazioni e fonti di dati per abilitare comunicazioni e automazioni senza soluzione di continuità attraverso lo stack tecnologico di un'organizzazione. Sfruttando connettori predefiniti, API e strumenti low-code, le moderne piattaforme iPaaS facilitano la progettazione, l'implementazione e la gestione delle integrazioni, eliminando la necessità di una codifica estesa o di un coinvolgimento IT complesso. Che si tratti di collegare applicazioni basate su cloud, gestire integrazioni iPaaS tra sistemi on-premise e cloud, supportare flussi di dati in tempo reale o abilitare strategie di dati avanzate come architettura della rete dati, iPaaS soddisfa un'ampia gamma di casi d'uso.
Vantaggi dell'iPaaS per le aziende moderne
In un mondo in cui la connettività dei dati e l'automazione del flusso di lavoro sono essenziali per l'efficienza operativa, i vantaggi dell'iPaaS includono la semplificazione e l'ottimizzazione dei processi, la promozione della collaborazione tra team e sistemi e la creazione di un'unica fonte di verità per i dati.
Con iPaaS (Integration Platform as a Service) al centro del tuo panorama digitale, sia gli utenti aziendali che i professionisti IT possono sfruttare questi vantaggi per promuovere l'automazione organizzativa, liberando tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero: i tuoi clienti, i tuoi obiettivi e la tua crescita.
Sfide comuni dell'iPaaS nel 2025
Man mano che le organizzazioni adottano sempre più piattaforme iPaaS per semplificare le integrazioni e automatizzare i flussi di lavoro, incontrano sfide che possono ostacolare l'efficienza e la crescita. Di seguito sono riportate alcune delle sfide iPaaS più comuni che le aziende affrontano oggi:
-
Espansione delle applicazioni
Gli ultimi anni hanno visto una crescita senza precedenti nelle applicazioni SaaS aziendali. Tuttavia, queste applicazioni indipendenti, sfruttate in diverse funzioni di un'organizzazione, non sono progettate per comunicare tra loro facilmente, il che porta a silos di dati. Questa frammentazione evidenzia una delle principali sfide iPaaS, poiché le organizzazioni spesso hanno difficoltà a implementare integrazioni fluide nei loro sistemi. A questa complessità si aggiunge il mix di sistemi legacy, on-premise e cloud che spesso esistono in un'azienda. Questi dati sono archiviati in sistemi diversi e mancano di coerenza, presentando ostacoli significativi per le piattaforme iPaaS nell'affrontare i problemi di mappatura e migrazione dei dati, che impediscono alle aziende di raccogliere informazioni fruibili in modo efficace.
-
Risorse IT in calo
I reparti IT spesso faticano a tenere il passo con lunghe liste di cose da fare e con il ritmo incalzante del cambiamento. Man mano che i talenti e le risorse IT diventano sempre più scarsi, la domanda di piattaforme iPaaS per semplificare i progetti di integrazione di dati e applicazioni aziendali continua a crescere. Mentre le soluzioni iPaaS consentono agli utenti aziendali esterni all'IT di partecipare a iniziative di automazione e sviluppare integrazioni, questi sforzi possono talvolta aggirare i protocolli di governance dell'IT. Quando le integrazioni vengono create al di fuori dei framework di sicurezza e conformità stabiliti dall'IT, le organizzazioni affrontano rischi significativi, tra cui violazioni dei dati e incongruenze operative.
-
Complessità tecnologiche
Unire diverse infrastrutture IT, soluzioni software e sistemi dati può essere complesso. Stare al passo con le tecnologie in evoluzione e sfruttare le capacità iPaaS per integrare nuovi sistemi senza soluzione di continuità può essere una sfida significativa per molte organizzazioni.
-
Sicurezza e conformità dei dati
Consolidare e migrare dati da diverse fonti può richiedere molto tempo ed essere soggetto a errori, anche quando si utilizzano piattaforme iPaaS. Mentre le soluzioni iPaaS semplificano l'integrazione e la migrazione dei dati, le organizzazioni devono comunque affrontare le sfide relative alla sicurezza e alla conformità dei dati. Garantire che le implementazioni iPaaS aderiscano alle normative è fondamentale, soprattutto con le crescenti preoccupazioni sulla privacy dei dati e la necessità di proteggere le informazioni sensibili.
-
Gestione dei costi
Gestire le spese associate alla manutenzione di più sistemi e applicazioni può diventare opprimente. La mancanza di integrazione tra soluzioni legacy, on-premise e cloud spesso porta a processi ridondanti e inefficienze, facendo aumentare i costi. Sfruttare le piattaforme iPaaS consente alle organizzazioni di consolidare e semplificare i propri sistemi, riducendo le spese operative ed eliminando ridondanze non necessarie. Ottimizzando le integrazioni iPaaS, le aziende possono ottenere un migliore controllo dei costi migliorando al contempo la produttività complessiva.
Scelta della piattaforma iPaaS giusta: fattori chiave
iPaaS aiuta le aziende a superare le complessità dei processi di integrazione, a rendere le proprie operazioni a prova di futuro e ad aumentare il valore dei propri investimenti IT attraverso una solida piattaforma di integrazione.
Quando si seleziona un fornitore e una soluzione di piattaforma iPaaS, ecco i fattori chiave da considerare:
-
Facilità d'uso
iPaaS consente un approccio low-code o no-code, aumentando la velocità con cui le integrazioni vengono sviluppate e distribuite. Ciò riduce la dipendenza da risorse specializzate o un forte coinvolgimento IT e consente inoltre agli utenti aziendali non tecnici (spesso chiamati "citizen integrator") di sviluppare la propria piattaforma di integrazione. Una piattaforma iPaaS fornisce connettori, adattatori, modelli e ricette predefiniti che accelerano anche i flussi di integrazione dei dati.
-
Tempo per valutare
Grazie ai connettori predefiniti e a un approccio low-code, le aziende sono in grado di automatizzare i processi aziendali chiave, come quote to cash o onboarding dei dipendenti, per realizzare un rapido ROI. Le organizzazioni possono semplicemente abbonarsi e iniziare a integrare le proprie app per accelerare rapidamente la trasformazione digitale.
-
Razionalizzazione dei costi
Con la crescita del tuo stack tecnologico, i costi della piattaforma di integrazione sono destinati ad aumentare. iPaaS elimina la necessità di creare una piattaforma di integrazione da zero, poiché l'infrastruttura e le risorse necessarie per gestire queste integrazioni sono tutte fornite dal fornitore iPaaS, con conseguenti risparmi sostanziali. Piattaforme iPaaS vengono solitamente acquistati come servizio in abbonamento, garantendo ai clienti spese prevedibili e gestibili.
-
Scalabilità e flessibilità
Le piattaforme iPaaS migliorano l'agilità aziendale, facilitando l'adattamento e l'adattamento ai cambiamenti dinamici all'interno o all'esterno dell'organizzazione. Nuove soluzioni e applicazioni possono essere rapidamente integrate con i sistemi esistenti, eliminando le spese generali di manodopera, costi, hardware e tempo.
-
Gestione API integrata
Le soluzioni iPaaS complete includono anche Gestione API. Le organizzazioni possono sfruttare queste capacità per creare, pubblicare, gestire e misurare le API durante l'intero ciclo di vita delle API. Ciò aiuta le organizzazioni a operare in tempo reale e a creare microservizi da un'unica piattaforma sicura.
-
Gestione centralizzata dei dati
iPaaS ti consente di sviluppare, progettare e gestire le integrazioni da un'unica console centralizzata basata sul Web, semplificando il monitoraggio di tutti i flussi e i processi di integrazione da una vista centralizzata in tutta l'azienda.
-
Efficienza e Produttività
iPaaS automatizza i noiosi processi aziendali, risparmiando tempo prezioso, costi e risorse e ottenendo significativi guadagni di efficienza. Con un'interfaccia intuitiva e un design user-friendly, sia gli utenti aziendali che i professionisti IT possono accelerare i flussi di integrazione dei dati, eliminare i processi manuali e liberare tempo per iniziative più strategiche.
-
Sicurezza e governance
iPaaS aiuta a rafforzare la sicurezza IT, migliorare la conformità e aumentare la trasparenza mantenendo un flusso di informazioni continuo tra i team. Definisce standard e best practice che gli utenti devono seguire per le attività self-service. Con iPaaS, puoi anche controllare e monitorare le tue integrazioni e i tuoi processi ovunque, in qualsiasi momento e ottenere piena visibilità in tutta l'azienda con una dashboard di integrazione aziendale centralizzata.
-
Supporto all'implementazione
Seleziona un fornitore di tecnologia e iPaaS competente che ti aiuterà nell'implementazione e nel rollout del tuo caso d'uso per massimizzare il tuo ROI. Selezionare un fornitore che fornisca supporto professionale all'implementazione e servizi di integrazione gestiti è fondamentale per garantire una transizione fluida e un'adozione di successo nella tua organizzazione.
La soluzione iPaaS di Jitterbit, Harmony, supporta tutto quanto sopra (e anche altro), ma ecco alcuni motivi per cui Jitterbit si distingue dalla massa:
- Assistenza clienti eccezionale: Con una valutazione 9/10 G2 per la qualità del supporto e un Silver Stevie Award® per il Dipartimento clienti dell'anno 2023, il nostro supporto ci distingue.
- Semplicità d'uso: La nostra piattaforma all-in-one semplifica i complessi processi della piattaforma di integrazione e la mappatura dei dati, ottenendo 4.6/5 stelle su G2 per la facilità d'uso.
- Time-to-value rapido: Soluzioni iPaaS può accelerare il time-to-value fino all'80% più velocemente rispetto alle integrazioni codificate in modo personalizzato.
Quali sono i casi d'uso più comuni dell'iPaaS?
Le possibilità sono infinite. Questi casi d'uso iPaaS evidenziano la versatilità della piattaforma nell'affrontare le sfide di integrazione in vari domini, offrendo un approccio unificato ed efficiente alla gestione dei tuoi ecosistemi digitali.
-
Integrazione delle applicazioni cloud
iPaaS può connettere diverse applicazioni basate su cloud per garantire un flusso di dati senza interruzioni tra di loro. Ciò è particolarmente utile quando le organizzazioni utilizzano più soluzioni SaaS che devono lavorare insieme.
-
Integrazione del cloud ibrido
Con iPaaS puoi integrare facilmente i sistemi on-premise con applicazioni basate su cloud. Questo è fondamentale per le aziende che dispongono di un mix di sistemi legacy e servizi e soluzioni cloud moderni.
-
Integrazione dei dati
iPaaS può essere utilizzato per integrare e sincronizzare dati da varie fonti, come database, data warehouse e data lake. Ciò aiuta a mantenere un set di dati unificato e aggiornato per analisi aziendali e reporting.
-
Gestione API
Le moderne piattaforme iPaaS includono funzionalità di gestione delle API, che consentono alle aziende di creare, pubblicare e gestire le proprie API e il panorama di integrazione. Ciò è utile per esporre servizi e dati a sviluppatori interni o esterni.
-
B2B/Integrazione EDI
iPaaS facilita le integrazioni tra diverse organizzazioni. Ciò è particolarmente importante per la gestione della catena di fornitura, dove le aziende devono scambiare dati con partner commerciali e fornitori.
-
Integrazione dell'Internet delle cose (IoT).
iPaaS può connettere e integrare dati provenienti da dispositivi IoT, consentendo alle organizzazioni di raccogliere, elaborare e analizzare i dati generati da sensori e dispositivi in tempo reale.
-
Integrazione e-commerce
Per le aziende di e-commerce, iPaaS aiuta a integrare i negozi online con sistemi di backend, come la gestione dell'inventario, l'elaborazione degli ordini e i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
-
Integrazione basata sugli eventi
iPaaS supporta architetture basate sugli eventi, consentendo alle organizzazioni di rispondere in tempo reale a eventi o trigger di sistema. Ciò è vantaggioso per gli scenari in cui sono necessarie azioni immediate in base a condizioni specifiche.
-
Integrazione di dati e applicazioni mobili
iPaaS può connettere applicazioni mobili con sistemi backend, garantendo che i dati siano sincronizzati ed elaborati senza problemi tra dispositivi mobili e sistemi aziendali.
Best Practice per l'implementazione delle integrazioni iPaaS
Quando si implementa iPaaS, è importante seguire le migliori pratiche per avviare con successo le integrazioni e mantenere l'accuratezza dei dati. Ecco alcune linee guida da seguire quando si implementano soluzioni di integrazione iPaaS:
-
Definire obiettivi chiari
Definisci chiaramente gli obiettivi del tuo progetto di integrazione. Comprendi cosa intendi ottenere, che si tratti di migliorare i processi aziendali, aumentare la visibilità dei dati o abilitare nuove funzionalità.
-
Valutare i requisiti della piattaforma di integrazione
Conduci una valutazione approfondita dei requisiti della tua piattaforma di integrazione, tenendo conto dei sistemi, delle applicazioni e delle origini dati che devono essere connesse. Identificare eventuali protocolli, formati o standard specifici coinvolti.
-
Scegli le giuste soluzioni iPaaS
Seleziona le soluzioni di integrazione iPaaS in linea con le esigenze della tua organizzazione. Considera fattori quali facilità d'uso, scalabilità, sicurezza e capacità di supportare i modelli di integrazione specifici richiesti per il tuo progetto.
-
Qualità e governance dei dati
Dare priorità alla qualità dei dati implementando pratiche di governance dei dati. Garantire che i dati siano accurati, coerenti e conformi alle normative pertinenti. Definire la proprietà dei dati e le policy di accesso per mantenere il controllo sulle informazioni sensibili.
-
Sicurezza e conformità
Implementare solide misure di sicurezza per proteggere i dati durante il transito e a riposo. Garantisci che le soluzioni iPaaS siano conformi alle normative e agli standard specifici del settore. Crittografa le informazioni sensibili e utilizza metodi di autenticazione sicuri.
-
Monitoraggio e analisi
Implementa strumenti completi di monitoraggio e analisi per monitorare le prestazioni delle tue integrazioni. Monitora i flussi di dati, i tassi di errore e l'integrità del sistema per identificare e risolvere tempestivamente i problemi.
Non sei convinto dei vantaggi di iPaaS? Prova il nostro calcolatore di risparmio
Le integrazioni con codice personalizzato possono essere ingannevoli nella loro apparente convenienza. Sebbene possano sembrare adattati alle tue esigenze specifiche, le implicazioni a lungo termine possono essere sostanziali. L’investimento di tempo, denaro e risorse qualificate nello sviluppo e nel mantenimento di integrazioni personalizzate spesso supera i vantaggi iniziali percepiti. Inoltre, la rigidità di tali integrazioni può ostacolare la scalabilità e l’adattabilità in un ambiente aziendale dinamico.
Con le soluzioni iPaaSla tua azienda può liberarsi dai vincoli delle integrazioni personalizzate e adottare un approccio più agile e conveniente.
Sei curioso di sapere quanto potrebbe risparmiare la tua azienda passando a un approccio di integrazione automatizzata? Stai cercando di creare un business case per investire in una soluzione iPaaS?
Calcolatore del risparmio e del valore aziendale di Jitterbit semplifica questo processo. Rispondendo ad alcune semplici domande, il calcolatore genera una stima del potenziale risparmio di manodopera e risorse utilizzando un iPaaS. È uno strumento potente che può aiutarti a stimare questi risparmi e mostrare il vero potenziale dell'integrazione di un iPaaS nelle tue operazioni.
La piattaforma di automazione iPaaS di Jitterbit offre un percorso diretto verso una maggiore efficienza, risparmi sostanziali e una scalabilità migliorata. Fai il primo passo verso un futuro più snello: esplora le possibilità con Jitterbit oggi stesso.