Cos'è l'integrazione API? Definizione, vantaggi e casi d'uso della piattaforma

Che cos'è l'integrazione API e in che modo una piattaforma di integrazione API può semplificare la connettività dei dati per operazioni aziendali più fluide?
Piattaforma di integrazione dati API

Ti sei mai chiesto come funzionano le prenotazioni di ristoranti online? O come i pagamenti mobili vengono elaborati in modo così fluido? O come il tuo negozio online preferito può dirti cosa è disponibile immediatamente? Sono tutte API. Lavorando dietro le quinte, le API e l'integrazione delle API sono fondamentali per quasi tutti i settori.

Un'API, abbreviazione di Applicazione PInterfaccia di programmazione: funge da ponte software che consente alle applicazioni di comunicare tra loro e condividere dati in modo sicuro. Le API, o interfacce di programmazione delle applicazioni, fungono da intermediari, ricevendo le richieste, traducendole e fornendo risposte appropriate tra le applicazioni.

Cos'è l'integrazione API?

Integrazione API si riferisce a questa connettività senza soluzione di continuità che consente alle organizzazioni di automatizzare i processi aziendali, automatizzare le attività e migliorare la condivisione e l'incorporamento di dati tra varie applicazioni e diversi sistemi.

Ad esempio, un'app come Tripadvisor aggrega i dati di varie compagnie aeree e hotel chiamando le loro API. Un altro esempio potrebbe essere la sincronizzazione dei lead tra i sistemi di automazione del marketing come Marketo con il tuo CRM come Salesforce in modo che le vendite possano lavorarci sopra.

Oggi, l’integrazione dei dati API è una necessità dell’IT aziendale moderno. La questione non è tanto se le API siano necessarie, quanto piuttosto quante sono necessarie e come verranno create e pubblicate. A tal fine, le aziende hanno ora molte opzioni a disposizione quando si tratta di creare e decidere come integrare le API.

Ma tra tutte le scelte, solo una regna sovrana per la sua assoluta velocità e scalabilità: la piattaforma di integrazione API.

Cos'è una piattaforma di integrazione API?

I dati recenti rivelano più di L'83% delle aziende utilizza l'API integrazioni per aumentare il ROI sulle proprie risorse digitali. Piattaforme di integrazione API sono emersi come un modo semplice e scalabile per connettere app e sistemi aziendali e automatizzare flussi di lavoro complessi, migliorando la produttività e l'efficienza operativa.

Una moderna piattaforma di integrazione API, o una piattaforma di integrazione come servizio (iPaaS), consente alle organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori di integrare sistemi e applicazioni disparati (come sistemi CRM ed ERP e piattaforme di e-commerce) in ambienti on-premise e cloud. Queste piattaforme forniscono un hub centralizzato in cui le API possono essere gestite, orchestrate e monitorate, semplificando il processo di creazione, distribuzione e manutenzione.

Con connettori predefiniti, interfacce drag-and-drop e sincronizzazione dei dati in tempo reale, le piattaforme di integrazione API riducono la necessità di codifica personalizzata, accelerando il time-to-market per le nuove integrazioni.

Esempi di integrazione API per settore

Finanza e banche

Molte delle principali banche e istituzioni finanziarie di oggi esistono da oltre un secolo, ma ciò non significa che non abbiano abbracciato la tecnologia del 21° secolo. Poiché queste istituzioni adottano app mobili, pagamenti digitali, tecnologia blockchain e altro ancora, le API aiutano a trasformare tutto questo in realtà.

  • I portali digitali per prestiti e investimenti online si basano sulle API per trovare sedi vicine e cambiare valute.
  • Le app per il trasferimento di pagamenti peer-to-peer come Venmo si collegano ai conti bancari dei clienti tramite API.
  • Le API rendono possibile l'attività bancaria tramite dispositivi mobili, consentendo ai clienti di controllare il proprio saldo, pagare le bollette e trasferire denaro tra conti in modo rapido e sicuro, ovunque si trovino.
  • Le analisi avanzate che aiutano a prevenire le frodi e a prevedere le esigenze future dei clienti si basano su API per raccogliere dati da varie fonti e database.

Media ed editoria

supporti di integrazione API

Sebbene la stampa non stia morendo, è in declino da decenni. Per restare a galla, editori e altre aziende di media hanno adottato la tecnologia abilitata dalle API per soddisfare meglio le esigenze dei clienti odierni.

  • La maggior parte delle piattaforme di pubblicazione online si affida alle API per ricevere contenuti da editori e creatori.
  • La distribuzione dei contenuti dipende dalle API: i principali editori, come il New York Times, utilizzano le proprie API personalizzate.
  • Molte persone utilizzano dispositivi mobili come tablet, smartphone ed e-reader per ricevere e visualizzare i contenuti e le API aiutano a portare i contenuti dall'editore o dal creatore direttamente all'hardware del consumatore.

Vendita al dettaglio ed e-commerce

Nel settore della vendita al dettaglio, le API migliorano l'esperienza del cliente semplificando le operazioni e migliorando l'efficienza.

  • Le API aiutano a connettere i sistemi POS (point-of-sale) con i database interni e i sistemi di proprietà delle banche e consentono ai terminali POS di accettare pagamenti da diverse fonti.
  • Sia i negozi fisici che i siti di e-commerce utilizzano le API per tenere traccia dell'inventario, consentendo ai clienti di verificare rapidamente se gli articoli sono disponibili.
  • Le API aiutano i clienti e le aziende a monitorare le spedizioni e a tenere sotto controllo i pacchi.
  • Le API sono anche alla base di gran parte di ciò che accade all'interno di un negozio fisico, incluso il software che gestisce la pianificazione dei dipendenti e le soluzioni di analisi che aiutano a determinare quando immagazzinare gli articoli stagionali.

Istruzione

È più probabile che gli studenti di oggi abbiano familiarità con i tablet piuttosto che con gli Scantron. Man mano che la tecnologia permea l'aula a tutti i livelli, gli educatori si affidano sempre più alle API per potenziare i propri strumenti e le proprie lezioni.

Studenti adolescenti delle scuole superiori che lavorano e imparano insieme

  • I voti e i test ora vengono tutti eseguiti online e le API collegano le risposte e i punteggi ai database centrali per l'archiviazione e l'analisi.
  • Mentre i computer sostituiscono registri delle presenze, profili degli studenti, directory e altre informazioni di gestione necessarie, le API garantiscono che il software utilizzato disponga sempre delle informazioni più accurate.
  • Nell'istruzione superiore, iscriversi alle lezioni ora è facile come prenotare un ristorante o trovare offerte di volo. Le API collegate a questo tipo di piattaforme forniscono agli studenti informazioni aggiornate su quali classi hanno spazio per loro e sui prerequisiti.
  • Le API aiutano inoltre gli insegnanti a condividere i piani delle lezioni e a sviluppare programmi di studio in modo collaborativo, potenziando il software di condivisione dei file e la collaborazione digitale.

Sistema Sanitario

Dalle diagnosi e dall'assistenza alla fatturazione e all'assicurazione, le API stanno contribuendo a promuovere cambiamenti significativi in ​​tutta l'assistenza sanitaria.

  • I database di malattie e sintomi basati su API semplificano la diagnosi da parte dei medici, mentre le cartelle cliniche elettroniche consentono alle strutture mediche di tenere traccia dei dati sui vaccini e dei test precedenti.
  • I portali online basati su API consentono ai pazienti di trovare facilmente i fornitori di assistenza sanitaria all'interno della rete e di prenotare appuntamenti.
  • Nelle strutture mediche, le API aiutano gli amministratori a vedere dove si trovano i letti liberi e se un paziente necessita di cure aggiuntive prima delle dimissioni.
  • La tecnologia API consente ai fornitori di servizi sanitari di trasmettere senza soluzione di continuità i dati di fatturazione e assistenza alle compagnie assicurative, consentendo a queste ultime di fatturare in modo più accurato e coerente.
  • Le API contribuiscono inoltre ad attenuare potenziali problemi di non conformità, consentendo di proteggere tutti i trasferimenti di dati medici e di recuperare facilmente le informazioni critiche.

Produzione

I produttori hanno adottato rapidamente nuove tecnologie come la robotica e l'automazione e le API rendono possibile gran parte di questa nuova tecnologia.

  • La tecnologia API consente ai produttori di monitorare e supervisionare efficacemente ogni processo, dall'inizio alla fine.
  • Grazie alle API, i produttori possono monitorare in modo più efficace i componenti in entrata e i prodotti finali in uscita, il che consente loro di individuare potenziali interruzioni della supply chain prima che si verifichino.
  • A livello amministrativo, la connettività API può garantire una migliore accuratezza delle fatture da ricevere e da pagare e collegare tra loro i registri finanziari di molti partner della supply chain.
  • La supervisione agevolata dall'API semplifica anche la conformità, contribuendo a garantire che i minerali provenienti da zone di conflitto rimangano al di fuori della catena di fornitura e che le sanzioni e il diritto internazionale vengano rispettati alla lettera.

Letture consigliate: Integrazione dei dati di produzione: vantaggi, sfide e best practice

10 vantaggi delle piattaforme di integrazione API

Le piattaforme di integrazione API accelerano la crescita digitale e l'efficienza all'interno della tua organizzazione:

1. Connetti facilmente le app cloud

Oggi esistono centinaia, se non migliaia, di app cloud. Questa tecnologia ha permeato saldamente l'impresa. Tuttavia, la diffusione incontrollata del SaaS è ormai diventata un problema prevalente per le aziende di tutto il mondo, negli ultimi tempi dati che rivelano il SaaS medio il portafoglio ora comprende 315 app e questo numero continuerà a crescere.

Quando si tratta di connettere app cloud, le integrazioni API sono ormai lo standard. La maggior parte delle tecnologie di integrazione legacy, come gli Enterprise Service Bus (ESB), sono state progettate nell'era on-premise e faticavano a supportare la moderna connettività API oltre il firewall. La gravità delle app si è spostata sul cloud e non ha più senso ospitare la piattaforma che collega tutti questi cloud dietro il firewall. In poche parole, una piattaforma di integrazione API nata nel cloud, come quella di Jitterbit API Manager, è necessario per connettere le moderne API cloud di oggi.

2. Combina le app per risolvere problemi aziendali unici

Pensa al tipico dipartimento finanziario della tua azienda media. Considera tutti i compiti che ricadono su queste squadre. Tutto, dalla contabilità dei fornitori, alla fatturazione, alle tasse, ai pagamenti assicurativi e altro ancora, è sotto la loro competenza. Sebbene esistano alcuni strumenti che pretendono di fare tutto ciò di cui un dipartimento finanziario medio avrebbe bisogno, tale soluzione è probabilmente costosa e non molto efficace in tutte queste attività.
Molti dipartimenti, compreso il 96% dei team contabili e finanziari, utilizzano invece piattaforme e strumenti di integrazione API per creare le proprie soluzioni, assemblando i propri flussi di lavoro personalizzati mettendo insieme le migliori soluzioni che gestiscono attività e set di dati specifici. Con una piattaforma di integrazione API, i dipartimenti sono in grado di farlo collega facilmente le migliori app e strumenti disponibili. In questo modo, possono sostituire opzioni onnicomprensive ma inadeguate con uno stack elegante e altamente efficace.

3. Accelera l'integrazione API per un ROI più rapido

Fino a poco tempo fa, se avevi bisogno di integrare una nuova piattaforma o origine dati, avevi due opzioni principali. O hai utilizzato ciò che era già disponibile (ovvero, ciò che le piattaforme SaaS e i fornitori o altre terze parti avevano già realizzato), oppure ne hai creato uno da zero. Entrambi gli scenari presentano le proprie sfide. Supponendo che una soluzione di integrazione sia disponibile da una fonte esterna, potrebbe essere limitata nella sua funzionalità o utilizzo. Anche costruirne uno da zero tramite codice non è l'ideale, poiché in genere è un compito difficile e dispendioso in termini di tempo.

Per definizione, una piattaforma iPaaS (Integration Platform as a Service) offre un'opzione più semplice. Con il semplice clic di pochi pulsanti, puoi creare integrazioni di dati API da sistemi esistenti, risparmiando tempo e denaro e sfruttando al massimo gli investimenti tecnologici esistenti.

4. Connettere origini dati esistenti e legacy

In molte aziende, soprattutto in quelle più vecchie, i dati che risalgono a più di un anno o addirittura a pochi mesi finiscono semplicemente in un database da qualche parte. Sta “raccogliendo polvere”, rimanendo relativamente dormiente. Parte del motivo per cui i dati più vecchi spesso rimangono sottoutilizzati è che può essere difficile accedervi e successivamente integrarli nei sistemi attuali.

Una piattaforma di integrazione API consente alle aziende di creare le proprie soluzioni di integrazione solo per uso interno, semplificando l'estrazione e la condivisione dei dati da server e database più vecchi, nonché riutilizzando processi aziendali, logica e flussi di lavoro già funzionanti.

5. Crea nuove app utilizzando più API

Curiosità: quando Facebook acquistò Instagram nel 2012, il social network di condivisione di foto aveva solo 13 dipendenti. Anche qui Instagram non è necessariamente un valore anomalo. Dopo tutto, cosasApp aveva 55 dipendenti nel 2014 quando è stata acquistata da Facebook. In che modo queste aziende sono state in grado di farlo creare app di enorme successo con squadre così piccole?

Integrazioni API. Ecco come.

Molte app popolari, nella loro essenza, sono costituite da tecnologie già esistenti collegate insieme in modo unico utilizzando l'integrazione API. I filtri fotografici e la tecnologia dei social media esistevano prima di Instagram, ma erano in grado di assemblarli insieme in modo diverso attraverso l'integrazione.

Le nuove app possono essere composte esattamente allo stesso modo. Attraverso l'uso di una piattaforma di integrazione API, i team possono collegare in modo rapido e semplice tecnologie diverse o esporre integrazioni esistenti come API o microservizi per portare nuove app sul mercato.

6. Liberare risorse di sviluppo

Nelle organizzazioni in cui la creazione di un'integrazione API di successo prevede processi manuali, devono quindi impiegare un team di sviluppatori e altro personale IT per rendere tutto operativo. Allo stesso modo, i dipartimenti aziendali privi di stack concreti e integrati spesso assumono membri del personale appositamente per gestire una o due app.

Con una piattaforma di integrazione API in atto, non solo quel team di sviluppatori può concentrare i propri sforzi altrove su progetti strategici (ad esempio, la creazione di nuove app che generano entrate), ma spesso sono necessarie meno persone per mantenere produttivo ogni reparto.

7. Migliora la produttività del team

Per sviluppatori, programmatori e altri membri del reparto IT, l'automazione della connettività tra applicazioni e origini dati tramite integrazioni API rappresenta un enorme vantaggio per la produttività. Le ore mensili che in precedenza sarebbero state impiegate per creare, gestire, supervisionare e correggere le API possono invece essere dedicate ad altre attività.

Le piattaforme di integrazione API offrono vantaggi simili anche ad altri reparti aziendali. Non solo questa tecnologia consente agli stack di diventare realtà, ma tali piattaforme spesso consentono anche ai team privi di competenze tecniche di creare e gestire le proprie integrazioni API, se lo si desidera.

8. Risparmia tempo gestendo un'unica piattaforma unificata

Quando si tratta di metodi di integrazione API manuale (anche se l'integrazione API stessa è stata creata da terze parti), la supervisione e la manutenzione dell'integrazione ricade ancora sugli sviluppatori o su altri membri del personale IT del sistema aziendale. Poiché i casi d'uso dell'integrazione API salgono alle stelle, tenere sotto controllo tutti i sistemi software in atto può rivelarsi uno sforzo estenuante e dispendioso in termini di tempo.

Le piattaforme di integrazione API possono ridurre significativamente questo onere amministrativo. Fungendo da un unico pannello di controllo per tutte le API distribuite e create, questi strumenti semplificano la gestione, la sicurezza e il monitoraggio delle API di processi aziendali complessi.

9. Ottieni l'accesso a esperti esterni di integrazione API

Indipendentemente dal fatto che siano in uso integrazioni API create autonomamente o di terze parti, le aziende in genere non hanno nessuno a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Le integrazioni API realizzate da soggetti esterni potrebbero offrire guide per l'utente e documentazione, ma può essere difficile ottenere supporto individuale.

I fornitori di piattaforme di integrazione API spesso dispongono di esperti interni che possono essere chiamati in caso di necessità. Questo livello di supporto può fare molto per garantire che un'azienda ottenga il massimo da tutte le sue integrazioni API e da altri investimenti IT.

10. Rendere la vostra azienda a prova di futuro

La tecnologia è progredita rapidamente negli ultimi dieci anni e questa crescita non mostra segni di rallentamento. L’intelligenza artificiale (AI) e l’Internet delle cose (IoT) sono solo alcune delle tendenze tecnologiche destinate a cambiare radicalmente il panorama IT aziendale in futuro.

Con una piattaforma di integrazione API in atto, le organizzazioni possono essere certe di disporre degli strumenti per integrare in modo efficace le nuove tecnologie man mano che si evolvono e si espandono.

Per ottenere informazioni complete sul panorama dell'integrazione API, scarica il report sullo stato dell'integrazione API.
Le informazioni raccolte da questo sondaggio hanno lo scopo di aiutarti ad anticipare le tendenze della tecnologia aziendale, a confrontare e a... implementare strategie con i tuoi colleghi e prepara meglio la tua azienda alla trasformazione digitale.

Prova la soluzione iPaaS di Jitterbit per l'integrazione API

Integra le tue applicazioni SaaS, on-premise e cloud in pochi giorni con la nostra piattaforma iPaaS low-code. Con funzionalità drag-and-drop intuitive e connettori predefiniti, puoi semplificare facilmente i flussi di lavoro e automatizzare i processi dall'inizio alla fine: fai clic sul collegamento sottostante per richiedere la tua demo della nostra piattaforma di integrazione API.

Sfrutta l'integrazione dei dati API con Jitterbit

Richiedi una prova prodotto

Hai domande? Siamo qui per aiutare.

Contattaci