L'ultima analisi di Gartner mostra che il mercato delle piattaforme applicative low-code (LCAP) è in rapida espansione, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) previsto del 16.3%. A questo ritmo, si prevede che il mercato... raggiungere i 16.5 miliardi di dollari entro il 2027.
Tuttavia, lo stesso rapporto ha rilevato che molte delle piattaforme esistenti in questo mercato mancano le funzionalità chiave previste a livello aziendale, come l'intelligenza artificiale generativa o un catalogo completo di connettori, API e template predefiniti. Queste lacune funzionali, insieme ai rigorosi standard di sicurezza e scalabilità richiesti dalle aziende moderne, rendono la scelta di una piattaforma di sviluppo low-code tutt'altro che semplice.
Come operatori del mercato LCAP aziendale, sappiamo che non esiste una soluzione universale. Per questo motivo abbiamo creato questa guida che confronta sei delle migliori piattaforme di sviluppo di applicazioni low-code, per aiutarvi a trovare la soluzione più adatta alle vostre specifiche esigenze aziendali.
Migliori App Builder Piattaforme in sintesi
Sebbene tutte le piattaforme di sviluppo di applicazioni low-code presentate in questa guida siano progettate per uso aziendale, ognuna presenta punti di forza diversi. Ecco una rapida panoramica dei punti di forza di ciascuna LCAP:
jitterbit | Ideale per lo sviluppo e l'integrazione di app unificate |
Outsystems & Mendice | Ideale per aumentare la produttività degli sviluppatori |
Appia | Ideale per lo sviluppo rapido di piccole app |
Base rapida | Ideale per lo sviluppo collaborativo di app |
Salesforce Piattaforma | Ideale per Salesforcecreazione di app basata su |
Cosa cercare in un Application Development Piattaforma
Le piattaforme low-code accelerano lo sviluppo delle applicazioni riducendo la necessità di una codifica estesa, consentendo alle aziende di creare e distribuire app con competenze tecniche minime. Tuttavia, per le aziende che dispongono di risorse IT e di sviluppatori dedicati, molti strumenti low-code non riescono a fornire il livello di personalizzazione e controllo che lo sviluppo di app tradizionale offre. Oltre a limitare la capacità della piattaforma di soddisfare specifiche esigenze aziendali, la restrizione e la mancanza di flessibilità riscontrate in alcune piattaforme low-code possono indurre gli sviluppatori a resistere del tutto all'uso.
La chiave per le organizzazioni che cercano di investire in uno strumento di sviluppo di app a basso codice è trovare il giusto equilibrio tra velocità, flessibilità e scalabilità a lungo termine che funziona sia per i leader aziendali che per i team tecnici.
Se hai bisogno di: | Cerca un generatore di app low-code con: |
---|---|
Crea applicazioni semplici in modo rapido e senza competenze tecniche | Un'interfaccia intuitiva drag-and-drop |
Collega le tue applicazioni ai sistemi aziendali esistenti | Una piattaforma di integrazione integrata/connettori API predefiniti |
Crea app più complesse per soddisfare esigenze aziendali specifiche | Integrazione di codice personalizzato e accesso API flessibile |
Crea app che funzionano bene nei mercati globali | Architettura cloud-native e conformità internazionale integrata |
Proteggi le informazioni sensibili archiviate nelle app rivolte ai clienti | Funzionalità di sicurezza e conformità di livello aziendale integrate |
Gestire grandi volumi di dati/traffico dell'app | Capacità di ridimensionamento automatico e supporto per il ridimensionamento sia verticale che orizzontale |